Il Giocattolo

31 OTTOBRE 2006

 

“UN LAVORATORE NON E’ UN GIOCATTOLO”

 

UNA GIORNATA DI DIBATTITTO SULLA SICUREZZA SUL LAVORO

E SULLE LIBERTA’ SINDACALI

 

Questa giornata nasce dal licenziamento di Simona, una delegata sindacale dei canili comunali aderente all’Usi-ait, che dopo le vertenze per la stabilizzazione del lavoro ha continuato a condurre con tutti noi una battaglia forte per il rispetto della leggi sulla sicurezza sul lavoro.

 Sono anni che denunciamo il mancato rispetto delle legge (L.626/94) all’interno dei canili comunali;  i lavoratori mandano avanti il servizio di assistenza e cura agli animali al di fuori di ogni condizione igenico-sanitaria: assenza di acqua potabile, mancanza di bagni, spogliatoi e impianti elettrici  non a norma.

 Ad aggravare le condizioni strutturali del canile di Casa Luca, già da principio fatiscente, c’è la presenza di migliaia di metri quadrati di fibrocemento di amianto.  Con il passare del tempo, nonostante le ripetute promesse del Comune di Roma e dell’ A.V.C.P.P. (associazione volontari canile di porta portese, la onlus che gestisce il servizio), riguardante lo smaltimento dell’ amianto,  il canile si è andato deteriorando ulteriormente mettendo in serio pericolo la salute dei lavoratori e degli animali.

 

 

Continue reading

Posted in complici e Solidali | Comments Off on Il Giocattolo

Roma Città Aperta?

OPERATRICI E OPERATORI
SOCIALI
NELLA POP PARADE
NO, NON PENSIAMO CHE SIA QUESTIONE DI SFIGA…
…se siamo costretti a lavorare molte ore al giorno per poche
centinaia di euro al mese…
…ne’ siamo cosi’ “orgogliosi di essere romani”, visto che tante cose da
tempo non funzionano in questa città e, se quest’anno “ha davvero superato
se stessa” come leggiamo su certi cartelloni, siamo convinti che
questo valga soprattutto per la precarieta’ della vita e lo sfruttamento
del lavoro.
Tutti i giorni siamo in movimento in lungo e largo per la citta’ mentre
qualcuno, seduto in un ufficio, guadagna sul nostro lavoro sottraendo
soldi alla collettivita’.
CHI SIAMO?

Continue reading

Posted in complici e Solidali | 2 Comments

Scritture Eccitate

Da un’agenda del 1989, 28 marzo

Di ritorno dai “delfini” comunità psichiatrica

 

   Scritture eccitate e veloci

                                      Con crampi di cuore, di penna

                                      Un orgasmo beato nella piana livida notte

                                      Arde un abbraccio euforico

                                      Distratto come il deserto

                                      Dopo………posso anche morire

 

Sarà una risata che vi seppellirà

 

Ti accorgi che in queste strutture lo stato si occupa della cosiddetta “malattia mentale”, dal puzzo di piscio, piscio e silenzio. Qualcuno attraversa lentamente i corridoi e nessuno lo vede,lui, non vede nessuno di giorno, come di notte.Nessuno parla o “delira” come dicono gli “SCIENZIATI” del settore, nessuno grida,imbottito di farmaci riesce ad urlare solo dentro di se, che è più doloroso.Un maledetto silenzio che ti spacca i timpani e ti avvolge l’anima, se riesci a scovarla nel suburbio del corpo. Un corpo fra tanti, e non si riesce a comunicare.”Il matto”è sempre dall’altra parte, nella parte selvaggia, fuori controllo di ogni sistema, si anche di quello sanitario “non si cura ciò che non è malato, si esclude, si isola” La 180, intesa come legge, è solo un paravento:disattesa, calpestata.

Continue reading

Posted in ARCHIVIO | Comments Off on Scritture Eccitate

IN-CONTRO-TEMPO per la cospirazione precaria

Dal 19 al 21 ottobre si svolgerà al LOA AcrobaxIncontrotempo 3.0 , la terza festa delle precarie e dei precari.

Uno spazio di discussione e confronto tra quelli e quelle che rivogliono il proprio tempo e che rivendicano la possibilità di scegliere. Un momento di incontro tra chi non segue i ritmi del mercato e tra chi lotta contro una vita messa al lavoro.

Continue reading

Posted in ARCHIVIO | Comments Off on IN-CONTRO-TEMPO per la cospirazione precaria

Riflessioni Circolari

Continue reading

Posted in LE NOSTRE INIZIATIVE | Comments Off on Riflessioni Circolari

COSA TIENI IN MANO?

COSA TIENI IN MANO?


Si chiama             
N° ZERO

 Contiene disegni, ritratti, immagini ed immaginazioni di operatori sociali autorganizzati. Queste pagine vogliono essere uno strumento per tutt* coloro  che hanno qualcosa da comunicare intorno al mondo degli operatori sociali e del “sociale” in senso lato .

Un modo per :conoscersi e confrontarsi Comunicare e riflettere ,Fare domande e cercare risposte. Costruire solidarietà e cospirazione.Mettersi in rete.Attivarsi.

Come si usa…?

Continue reading

Posted in LE NOSTRE INIZIATIVE | Comments Off on COSA TIENI IN MANO?

VIDEO MAY DAY 006

PLAY VIDEO MAYDAY 006

UN IMMENSO PUZZLE IN TECHNICOLOR

 Lavoriamo nel “sociale”, Viviamo nel sociale e ci autorganizziamo nel sociale.

Giorno e notte, girandole impazzite…NOI precari nella vita…

Portiamo attorno un tavolo conoscenze da condividere e ancora da ritrovare, conoscere chi siamo per capire dove possiamo andare.

Un paziente “labor limae” per far combaciare i nostri sogni e i nostri bisogni con ciò che dev’essere la nostra vita.

Continue reading

Posted in ARCHIVIO | Comments Off on VIDEO MAY DAY 006

CRONACA DI UN BLUFF!

Cronaca di un bluff. La tanto attesa stabilizzazione per i precari Asu (attività socialmente utili) e Puc (progetti di utilità collettiva) che prestano servizio negli enti locali siciliani diventa un miraggio lontano e irraggiungibile. La legge regionale n° 16 del 14 aprile 2006, seguita da due circolari attuative (le n° 70 e 71), non trova attuazione nonostante i tempi in essa stabiliti – il 1° luglio 2006 per la stipula di contratti a 24 ore settimanali per gli Asu e l’adeguamento dell’orario di lavoro, da 18 a 24 ore ore, per i Puc – siano abbondantemente trascorsi. «Si tratta di una legge già finanziata» Continue reading

Posted in complici e Solidali | 1 Comment

LE FORMICHE ROSSE

Buongiorno a tutte le lavoratrici e i lavoratori delle cooperative
sociali. Dopo la pausa estiva (ormai lontana), affrontiamo con
rinnovata energia il nuovo anno. Il tema di questo numero è il nostro
contratto e alcune problematiche ad esso legate.
Il CCNL (Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per le lavoratrici e i lavoratori delle cooperative sociali del settore socio-sanitario
assistenziale – educativo e di inserimento lavorativo).
Al suo interno c’è scritto tutto ciò che ci riguarda: tipologie di
assunzione, orari di lavoro, retribuzioni, comportamenti….ecc
Ogni tot anni (2-4) questo documento dal nome così lungo e dal
contenuto altrettanto complicato, viene elaborato, firmato e
approvato.

PROBLEMA N°1
Chi firma il contratto?

Continue reading

Posted in ARCHIVIO | 2 Comments

LA LUNGA NOTTE DEGLI OPERAI SOCIALI

Continue reading

Posted in LE NOSTRE INIZIATIVE | Comments Off on LA LUNGA NOTTE DEGLI OPERAI SOCIALI