STOPPAS

CONDIZIONI DI LAVORO FARSA STOP-PASS
DECALOGO DELL'OPERATORE SOCIALE PRECARIO AUTODIFESO.
1) Non avrai altro contratto al di fuori di quello nazionale.
2) Le prestazioni occasionali sono della durata massima di 30 giorni (oltre i quali reclama altre forme contrattuali, molto probabilmente più vantaggiose).
3) Quando firmi un contratto assicurati che siano ben specificate: forme,modi e tempi in cui ti venga pagato il corrispettivo.
4) Il trattamento economico de* lavorator* a progetto deve essere equiparato a quello degli/delle altr* lavorator* autonomi che svolgono la medesima funzione sul medesimo posto di lavoro.
5) Ricordati di non lavorare durante le feste (o quantomeno fatti pagare extra)
6) Se resti incinta mentre stai lavorando a progetto sappi che hai diritto ad una proroga del contratto di 180 giorni.
7) A prescindere da qualsiasi cosa ti dicano durante la notte in comunità si lavora e non si dorme e quindi va retribuita.
8) Nel caso di infortunio o malattia il datore di lavoro non può recedere dal contratto a progetto a meno che l’assenza non superi un sesto del totale delle giornate lavorative previste o comunque i 30 giorni.
9) Nel caso la coop. Per cui lavori dovesse perdere un appalto per cui già sta erogando il servizio, la coop. subentrante ha l’obbligo di assumerti con il medesimo trattamento contrattuale. (orario, scatti di anzianità, etc…)
10) Abbiamo anche noi diritto di sciopero, non siamo missionar*, siamo lavorator*.
Lo [STOP-PASS] da esibire ad ogni colloquio corredato del decalogo dell’operatore sociale autodifeso vi è stato gentilmente offerto da: OPERAI SOCIALI.
 [Questo strumento non vuole essere esaustivo, ma solamente un’occasione per riflettere su ciò che non conosciamo o potremmo non conoscere.]

Continue reading

Posted in ARCHIVIO | Comments Off on STOPPAS

immaginiamoci

Continue reading

Posted in LE NOSTRE INIZIATIVE | Comments Off on immaginiamoci

IMMAGINANDO UN ALTRO MONDO NECESSARIO

IMMAGINANDO UN ALTRO MONDO NECESSARIO


Pensando alla figura dell’operatore sociale, oggi, comunemente si è assalit* da un turbinio di luoghi comuni e falsi miti. S’immaginano schiere di crocerossin* zelanti che con senso del sacrificio, marciano compatt* verso l’assistenza dei così detti: meno fortunati.

Ebbene siamo altro.

Continue reading

Posted in ARCHIVIO | 1 Comment

La Confusione sotto il cielo

LA CONFUSIONE

SOTTO IL CIELO DELLE POLITICHE SOCIALI

 

La confusione sotto il cielo delle “politiche sociali” è enorme, si potrebbe concludere: “la rivoluzione è possibile”, come recitava quel giovinastro di Mao-Tse-Tung, ma è fin troppo evidente che non è così. Una rivoluzione….un cambiamento di condizioni oggettive materiali,culturali, sociali è possibile se si ha la consapevolezza delle proprie condizioni qui e ora.

 

 

Continue reading

Posted in ARCHIVIO | 2 Comments